Termini e Condizioni

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA del sito web iacare.com

1. OGGETTO

  1. Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono l'unico contratto di acquisto per la vendita dei prodotti di S.M. Group S.r.l., P.IVA 07278720482 (di seguito, il “VENDITORE”) che l'acquirente terzo accetta incondizionatamente. Il VENDITORE ha sede a Firenze (FI), in Via Francesco Corteccia 28/1 – 50127 ed è raggiungibile al numero di telefono +39 342 619 1858 e all'indirizzo e-mail info@iacare.com.
  2. Le condizioni generali di vendita qui pubblicate disciplinano il contratto di vendita (di seguito, per brevità, il “CONTRATTO”) stipulato con gli utenti del sito web (di seguito, per brevità, i “CLIENTI” o il “CLIENTE”), mediante mezzi elettronici, dei beni (di seguito, per brevità, il “PRODOTTO” o i “PRODOTTI”) visualizzati sullo stesso sito web iacare.com (di seguito, per brevità, il “SITO WEB”), gestito dal VENDITORE.
  3. Le condizioni generali di vendita pubblicate sul SITO WEB devono essere visionate e accettate dal CLIENTE prima dell’acquisto di un PRODOTTO; inviando l’ordine di acquisto, il CLIENTE riconosce di aver letto e accettato tali condizioni.
  4. Inoltre, i CLIENTI beneficeranno della protezione prevista in caso di contratti a distanza ai sensi del Titolo III, Sezione II, del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (“CODICE DEL CONSUMO”), nonché di tutte le ulteriori protezioni legali previste per i CLIENTI dallo stesso CODICE DEL CONSUMO http://www.codicedelconsumo.it/.
  5. Le sezioni "ORDINI E SPEDIZIONI", "RESI E RIMBORSI", "PAGAMENTI" presenti sul SITO WEB sono considerate parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di vendita.

 

2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

  1. Per acquistare i PRODOTTI, il CLIENTE dovrà inviare il proprio ordine di acquisto ed effettuare il pagamento secondo le procedure descritte nelle sezioni pertinenti.


  1. In particolare, i passaggi per completare un acquisto sono i seguenti:


  1. Il CLIENTE può accedere liberamente al SITO WEB e visualizzare le principali caratteristiche dei PRODOTTI, compresi il prezzo e le immagini pubblicate per illustrare i PRODOTTI stessi. 
  2. Il CLIENTE può selezionare uno o più PRODOTTI che intende acquistare, inserendoli in un carrello virtuale. Il contenuto del carrello può sempre essere visualizzato dal CLIENTE prima di effettuare l'ordine; inoltre, accedendo al carrello, il CLIENTE può verificare, prima dell’acquisto e del pagamento, tutte le informazioni relative al costo del PRODOTTO, comprese le spese di spedizione, le relative tasse e i tempi di consegna stimati.
  3. Per effettuare l'acquisto, il CLIENTE deve registrarsi al SITO WEB, fornendo il proprio indirizzo e-mail e scegliendo una password di accesso.
  4. In alternativa alla registrazione, il CLIENTE può effettuare l’acquisto come ospite. In questo caso, i dati richiesti per completare l'ordine saranno conservati nel database del VENDITORE solo per il tempo necessario all'evasione dell'ordine, e il CLIENTE dovrà inserire nuovamente i dati per ogni nuovo ordine.
  5. Per completare l'ordine, il CLIENTE dovrà anche inserire l’indirizzo di spedizione e i dati di pagamento nella sezione carrello.
  6. Il CLIENTE potrà modificare i PRODOTTI selezionati e i dati inseriti fino alla conferma definitiva dell'ordine.


  1. Il CLIENTE può effettuare il pagamento con carta di credito o tramite PayPal.


  1. Una volta ricevuto l'ordine di acquisto, il VENDITORE invierà una conferma d'ordine all'indirizzo e-mail del CLIENTE contenente un riepilogo delle informazioni relative all'acquisto e procederà all'evasione dell'ordine. In ogni caso, l'ordine si considererà accettato e, conseguentemente, il CONTRATTO si intenderà concluso nel momento in cui il CLIENTE riceverà la conferma d’ordine nella propria casella e-mail.


  1. Il CONTRATTO verrà archiviato in formato .pdf e inviato all'indirizzo e-mail registrato; sarà inoltre conservato elettronicamente dal VENDITORE.

 

3. DIRITTI E OBBLIGHI DELLE PARTI

  1. Il VENDITORE provvederà alla consegna dei PRODOTTI all'indirizzo indicato dal CLIENTE nell’ordine di acquisto, utilizzando un corriere dedicato (di seguito, "CORRIERE"). Maggiori informazioni sui tempi, costi e destinazioni di spedizione sono disponibili nella sezione "ORDINI E SPEDIZIONI" del SITO WEB.


  1. Il VENDITORE non si assume alcuna responsabilità per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezza nella compilazione dell’ordine da parte del CLIENTE, né per eventuali danni subiti dai PRODOTTI dopo la consegna da parte del CORRIERE. 


  1. Nel caso in cui uno o più PRODOTTI non siano disponibili, il VENDITORE informerà il CLIENTE tramite e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione sul SITO WEB. In tal caso, il VENDITORE rimborserà al CLIENTE l’importo pagato accreditandolo sulla carta di pagamento utilizzata per l’acquisto, comprensivo dei costi di spedizione se l’ordine comprendeva un solo articolo non disponibile.


  1. In ogni caso, l’indisponibilità di uno o più PRODOTTI ordinati non costituirà motivo per l’annullamento dell’intero ordine da parte del CLIENTE, fatto salvo il diritto di recesso previsto nella sezione "RESI E CAMBI".
  2. Al momento della consegna, il CLIENTE è invitato a verificare, alla presenza del CORRIERE:
    1. che l’imballo utilizzato per il trasporto dei PRODOTTI sia integro e non manomesso, anche nei materiali di chiusura;
    2. che la quantità e la tipologia dei PRODOTTI ordinati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto e nell’ordine.


  1. Si invitano i CLIENTI a segnalare al CORRIERE eventuali irregolarità o discrepanze rilevate al momento della consegna dei PRODOTTI.


  1. Il CLIENTE è l’unico responsabile della correttezza e veridicità delle informazioni e dei dati forniti al VENDITORE e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni.

4. GARANZIA LEGALE


  1. I PRODOTTI sono coperti dalla garanzia legale prevista dal CODICE DEL CONSUMO.


  1. Il VENDITORE risponde dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna e che si manifestano entro due (2) anni. Qualsiasi reclamo relativo a difetti, salvo quelli dolosamente occultati dal VENDITORE, deve comunque essere presentato entro e non oltre ventisei (26) mesi dalla data di consegna dei PRODOTTI.